“L’abbiamo chiamata la Festa del Megafono, e abbiamo scelto il Parco Archeologico e Naturalistico di Vulci per darle una collocazione giusta e suggestiva. L’abbiamo intitolata così sia pensando all’Uomo col Megafono, che probabilmente è la canzone con cui ho davvero rotto il ghiaccio e preso una direzione (la bellezza di 22 anni fa), sia pensando al mio sito-giornale – La voce del Megafono – che invece è recentissimo e mette insieme tante cose tra quelle che mi stanno più a cuore. Che poi è esattamente quello che ho intenzione di fare anche domani a Vulci: una serata (e pomeriggio… e notte) di festa in cui mettere insieme le cose, le persone, le idee che amo di più e che mi sono state e mi sono vicine in questi anni. Si tratterà di musica – certo – ma anche di molto altro.”
Se “la vita, amico, è l’arte dell’incontro”, come usava ricordare a tutti il grande poeta brasiliano Vinicius De Morales, la giornata di domani 6 agosto, con la grande Festa del Megafono, di quella frase vorrebbe essere una testimonianza vera. Fan, amici, curiosi, marching band, circensi, ristoratori, venditori di palloncini, attrazioni di ogni tipo si incontreranno a Vulci, in un luogo speciale che fa da scenografia all’Edizione Straordinaria dell’Acrobati Summer Tour.
Confermati anche i nomi che, insieme a quelli delle band selezionate per aprire la Festa con il contest “VIENI A SUONARE A VULCI”, saliranno sul palco per suonare con Daniele e la sua band (ma altri potrebbero aggiungersene fino a pochi minuti prima di salire sul palco, conoscendo il padrone di casa): ci sarà Frankie hi-nrg mc, che con Daniele aveva firmato il brano “Kunta Kinte”, ci sarà la chitarra di Adriano Viterbini dei Bud Spencer Blues Explosion, già incontrata nelle canzoni de “Il padrone della festa” e quella di Roberto Angelini, con cui tante volte, nel corso di questi ultimi vent’anni, Daniele ha diviso il palco; ci saranno i brasiliani Selton, compagni di una indimenticabile scorribanda al Premio Tenco di qualche anno fa, ci saranno Diego Mancino, Diodato e il talento delle proprie voci, prestate alle registrazioni di “Acrobati”; ci sarà l’inconfondibile flow di Andrea “il Bove” Leuzzi (Otto Ohm), compagno di strada di Daniele da molto prima de “A me ricordi il mare” e Simone Prattico, batterista già al fianco di Daniele nelle session di “Prima di essere un uomo”.
Una menzione speciale per Andrea Satta dei Têtes de Bois, che sarà alla Festa non come musicista ma per leggere qualcuna delle storie raccontate dalle mamme straniere che frequentano il suo ambulatorio pediatrico alla periferia di Roma e adesso raccolte nel libro “Mamma quante storie!”.
Ma chi conosce bene Daniele Silvestri sa che i suoi incontri non si sono mai limitati soltanto alla musica: Cuamm, Emergency, Agende Rosse, ANIOS sono i nomi di alcune delle organizzazioni che saranno presenti alla Festa e che verranno raccontate dal palco, in questo caso al servizio di quella parte di acrobati e sognatori molto concreti che cambiano ogni giorno, con il loro impegno, un pezzettino del mondo che ci circonda.
LA FESTA DEL MEGAFONO, come si evince anche dal manifesto ufficiale dell’evento, si lega a doppio filo all’album ACROBATI, pubblicato lo scorso 26 febbraio e fresco di disco d’oro. Sarà un po’ come “riportare a terra” tutti i personaggi che nella copertina dell’album campeggiavano in bilico su fili tesi nel cielo: il mondo di Daniele, le sue amicizie, le sue passioni, il suo impegno, riunito a festeggiare e a festeggiarsi per un giorno in un luogo unico.
I cancelli del Parco apriranno alle 17.00 e il pubblico troverà già aperti gli stand eno-gastronomici e le bancarelle animate dalle Associazioni presenti.
Ci sarà la “redazione mobile” del sito giornale LA VOCE DEL MEGAFONO, che solo per quel giorno diverrà anche un vero quotidiano cartaceo e ci sarà anche uno spazio allestito da I Testardi, il fan club ufficiale che parteciperà attivamente all’organizzazione dell’evento.
La Festa inizierà ufficialmente alle 19.00 e ad animarla, fino a quando non inizierà il concerto vero e proprio, ci saranno artisti di strada, funamboli, giocolieri e acrobati, una marching band e altre attrazioni a sorpresa.
I primi a salire sul palco di questa serata speciale saranno invece Bombay, i Camelias Garden e i The Castaway, ovvero i vincitori del contest “VIENI A SUONARE A VULCI”, scelti dai musicisti di Daniele tra le oltre 200 candidature arrivate nello scorso mese grazie al concorso promosso sul suo sito giornalewww.lavocedelmegafono.it. Dopo di loro toccherà infine a Daniele, ai suoi musicisti e ai numerosi ospiti salire sul palco e dare il via a quello che si preannuncia come un concerto unico e…
“Insomma, sarà una vera festa. Irripetibile? Mah, chissà… – scrive sempre Daniele. Se ci dovesse piacere molto, magari trasformeremo questa festa in un appuntamento fisso. Oppure resterà un ricordo unico per chi avrà voluto esserci. Decideremo insieme, tanto ci vediamo fra poco…”.